Quest'anno ho deciso,
il calendario dell'Avvento per la nostra casa
doveva assolutamente essere una "mia creatura"...
pensa che ti ripensa, l'illuminazione mi è arrivata "quasi" fuori tempo massimo....
ma, alla fine, con solo qualche giorno di ritardo... (sennò non sarei io...)
ho "partorito"... questo!
Eh! Che ve ne sembra?
Forse qualcuna di voi l'aveva già notato nel nuovo header....
io ne sono soddisfattissima.... stavolta, la foto non rende giustizia...
(uff... colpa del tempo!)
dal vivo è ancora meglio....
l'ho realizzato con tessuti che giacevano da tanto tempo in attesa di utilizzo...
con un vecchio maglione da eliminare,
con piccoli pezzi di stoffe e stoffine natalizie e non...
e poi, loro,
i bottoni della nonna...
quanti ricordi!...
Non riuscivo ad utilizzarli per lavori da dare via,
cercavo la giusta occasione per utilizzarli e ammirarli...
ed eccola qui l'occasione.... quale miglior modo?
Piccoli punti luce sull'albero del calendario,
piccoli appendini per i piccoli addobbi che ogni giorno andranno ad adornarlo....
Ma, passiamo al dunque, come l'ho realizzato?
Un maglione che non utilizzavo più nei toni del verde e marrone,
un tessuto molto spesso da arredamento (che stava per finire fra le stoffe da dare via...)
la mia adorata stoffina bianca sberluccicante
Del maglione, ho utilizzato la schiena...
la ruches che lo bordava e le maniche le ho messe da parte
Prima di tutto, ho ritagliato un rettangolo di circa 55x80cm dalla stoffa a fiori;un rettangolo di un paio di cm più grande da quella bianca;
ho appoggiato la stoffa bianca (molto leggera) sopra a quella a fiori e, risvoltando verso il sotto i cm di eccedenza le ho cucite assieme con uno zig-zag stretto con filo blu in contrasto.
Dopodiché, utilizzando del filo argentato ho "trapuntato", con una cucitura dritta e larga tutto il tessuto, disegnano onde, cerchi e spirali (qualche particolare nelle due foto piccole qui sotto)... per movimentare il pannello con onde e nuvole, ma anche per fissare bene le due stoffe fra loro...
(in foto, la trapuntatura, si vede pochissimo, dal vivo di più...)
Dopo aver fatto la trapuntatura libera, ho ritagliato dalla schiena del maglione un triangolo che ho appoggiato al centro del pannello bianco.... dato che l'altezza del maglione non mi consentiva di riempire tutto il pannello, ho ritagliato un ulteriore triangolino che ho applicato sulla punta "dell'albero", in questo modo, ho raggiunto l'altezza desiderata e, allo stesso tempo l'ho un po' movimentato!
Il bordo inferiore (provvisto di ruches) l'ho cucito a circa 4-5 cm dal bordo, in modo da lasciarlo libero e creare movimento....
Da un ritaglio di stoffa di velluto (da tappezzeria) ho ritagliato il tronco che ho poi applicato con uno zig-zag, inserendolo sotto al bordo inferiore dell'albero...
Con cucitura dritta e filo marrone, ho "disegnato" qualche venatura...
Infine, con un altro rettangolo di cm 55x38 ho creato lo spazio per le taschine.


(foto rifatta con il timido raggio di sole che è sbucato nel pomeriggio. Si vedono un po' meglio le cuciture!)
di circa 3 cm, con il pannello superiore, cucendolo con un punto dritto.
Poi, riprendendo lo zig-zag dallo stesso punto (del pannello bianco) ho rifinito anche questo in modo da dare un senso di continuità.
A questo punto, ho disseminato 24 bottoni sull'albero e ... ritagliandolo da un'allegra stoffa natalizia, ho applicato, con zig-zag e filo argentato, pure un uccellino con un bell'occhietto vintage (;-D ) che svolazza contento incontro all'alberello...
(foto rifatta con il sole!)
Le taschine, le ho ritagliate da stoffine diverse nella misura di cm 6x6 e applicate a distanza regolare con uno zig-zag stretto e filo dorato.
Infine, ho appicicato sopra delle etichettine con i numeri del calendario d'Avvento (ma per il prossimo anno, sistemeremo anche questi!).
Ogni taschina, conterrà un addobbo da appendere all'albero... uno per ogni bottone....
(foto rifatte con il sole! Particolari dei bottoni e delle cuciture....)
Gli addobbi, non sono tutti dentro alle taschine, ma li metterò giorno per giorno per evitare le scoperte anticipate dei curiosi!
Per il momento, l'albero si è già fatto bello con dei bastoncini di zucchero colorati, un cuoricino, un paio di borsettine-cono (rigorosamente di riciclo, ricavate da vecchie pantofoline da jolly del Mostrillo) e delle alette di cartoncino argentato (gli angioletti cioccolatino son finiti in pancia!)....
I Mostrilli ne son rimasti estasiati, il maritino incantato ed io....
ed io soddisfattissima....
che vi devo dire? Una volta tanto non ci trovo particolari difetti e mi piace immensamente!
Vorrei però farvi notare un piccolo particolare....
nella foto piccola in alto a dx (del collage sopra),
dentro alla taschina nr 7,
si può intravedere anche un bigliettino....
un bigliettino molto particolare, molto gradito e... inaspettato!
Serviva a presentare:
Gingy - Tanny - Rudy
un bellissimo pensiero-dono
(eh si... perchè lo so', che questi li ha fatti Tont!)
son rimasta senza parole dalla sorpresa e dalla felicità
grazie grazie grazie cari amici....
come vedete, i "pargoletti" han trovato subito degna accoglienza nella nostra casa!
Un grande bacio a te Mad e una stropicciata-ata-ata al caro Tont....
E adesso, dopo questo luuuungo post.... rimanete in contatto, più tardi arriverà la finestrella dell'Avvento e la foto autunnale! Beta
Mi piace mooooltissimo. Me lo segno per l'anno prossimo! E lo porto su FceBook.
RispondiEliminaDAVVERO BELLO!!!
Superstrepitoso!ma dove trovi tutte queste ispirazioni?
RispondiEliminaBellissimo e mi piace come hai recuperato i materiali. Grande come sempre!
RispondiEliminaAina
Strepitodamente bellissimo!!!
RispondiEliminaNon ho parole!
Brava brava brava!!!
Ma quanto hai lavorato!!!!!!!!
RispondiEliminaE' strepitoso!
Manine di fata!
Bacione
Angela
bello bello bello! con quella stoffa calda calda, mi viene voglia di toccarlo, come farebbe un bambino...
RispondiEliminaciao bimbumbeta!
RispondiEliminama che lavorata che hai fatto per questo calendario!!!!!brava!
la stoffa che hai utilizzato per l'abete è perfetta!!!:)
E' F A V O L O S O! Giuro! L'albero è bellissimo. La fantasia del maglione e quella gala in fondo sono proprio azzeccati!
RispondiEliminaMa è bellissimo... originalissimo... riciclosissimo... tutto issimo! complimenti!
RispondiEliminaE' davvero fantastico! Un'idea originalissima per coniugare sorpresa, riciclo, denti sani :-)... Complimenti!
RispondiEliminaBellissimo Beta! Hai assolutamente ragione ad esserne soddisfattissima! Brava Brava Sempre più Brava!
RispondiEliminaUn bacio
Tatti
Fantastico! Sono praticamente senza parole!
RispondiEliminaBeta ma cosa hai creato??? una vera meraviglia!!! lo adoro... quei colori, l'idea, le taschine e i bottoncini... è stupendo!!!
RispondiEliminaWE ci credo che i mostrilli hanno apprezzato, non poteva essere diversamente!!
baciotti eli
Ma è strabello! E tu sei sempre più strabrava!!!
RispondiEliminaMi piace tanto, tanto tanto! Purtroppo non ho tempo :-(
RispondiEliminaUFFFFFF. Ho scritto anche un post sul tempo che mi manca, prima o poi lo pubblico. Da quanto lavoro fino alle 15.30 non ho più tempo di commentare i post che mi colpiscono, tempo di cercare regali fatti con il cuore, tempo per fare un giretto, la spesa, ... e il calendario dell'avvento per quest'anno è saltato. Mi accontento di ammirare il tuo!
Ma è bellissimo!! Sembra fatto apposta quel maglione :)
RispondiEliminaBrava Beta
ciao Beta, il tuo calendario è bellissimo e come al solito sei stata veramente fantasiosa.
RispondiEliminaciao e buona serata
Bellissimo, davvero!
RispondiEliminaMa hai tutti i motivi per esserne strasoddisfatta!
RispondiEliminaMa brava Betonzola! E cosa non sono i piccolissimi decori attaccati ai bottoncini?!?
Brava!!!!
E' veramente bellissimissimo!!!
RispondiEliminaBello! Mi è piaciuta molto l'idea dei bottoni! Brava!
RispondiEliminabellissime idee che mi serviranno molto nel mio lavoro d'insegnante scuola materna!!!!grazie beatrice e i suoi 25 bambini sezione gialli.
RispondiEliminaBellissimo
RispondiEliminaMa che bel lavoro Beta, e lungo anche! I dettagli, la cura, l'amore per le piccole cose, il recupero! Mi piace veramente tanto e fatto completamente da te è ancora più prezioso per tutta la tua famiglia, brava! Un abbraccio, Valeris
RispondiEliminaMi hai fatto saltare in mente un'idea! Ispiratrice!!!
RispondiEliminaAdesso sono curiosissima.... :)
Elimina