Esperimenti e "nuove conoscenze" (cioè nuove tecniche) .... eh si, incuriosita ho preso alcuni panetti di fimo per le ragazze... in realtà, loro hanno iniziato ed io ho finito! Questi i primi risultati...
un bottone cuoricioso....3 pendenti...
delle perline....
certo non ho le mani da fata .... le perline non sono ancora finite (non le ho lucidate per mancanza di carta vetrata adeguata) però tutto sommato... a me sembrano carine!
... qualcosa salterà fuori per domenica... o anche dopo!!!!
E adesso TA-DA'....
le ultime creazioni, per S. Valentino se vogliamo .... ma non solo (ho cercato di creare cose che potessero andar bene sempre!).
La Spilla "Aprimi il cuore", sarà il regalino per Be ...
era un po' che mi girava per la testa questa idea .... finalmente in quesi giorni m'è venuta l'illuminazione definitiva... (ve l'ho detto che se non è tardi ... non mi vengono idee!)
Come l'ho fatta? Cerniera rosa per la rosellina (il tutorial lo trovate qui), le foglioline le ho ricavate da una cerniera verde (di recupero) semplicemente tagliando la forma ad occhio. Incollato il tutto su un cuore di feltro (3mm) fuxia a cui ho aggiunto il "pendaglio" della cerniera (mi sembrava desse "quel tocco in più"!)
Una decorazione semplicissima per la tavola...
dei cuoricini tagliati ad occhio (di pile ... ho finito il feltro rosso!) ... un piccolo taglietto al centro...
(vi ricordate questo link che vi avevo già citato?)
e basta infilarli nel portatovagliolo per avere una tavola cuoricioso-amorosa-calorosa...
(i nostri portatovaglioli poi si prestano bene a questa decorazione, essendo delle semplici fascette di lino chiuse da un bottone!)
e partendo da questa idea, si possono realizzare anche dei cuori-salvagoccia per i bicchieri a calice...
in questo caso, feltro rosso tagliato a cuore: con la bucatrice si buca al centro, poi (partendo dall'alto) si taglia a metà (io in realtà, prima ho effettuato il taglio, poi piegando il cuore a metà ho tagliato con le forbici un piccolo semicerchio... ma i miei bicchieri non sono i classici calici!). Ad ogni modo penso che la foto sia abbastanza chiara per permettervi di attuare la tecnica di taglio che più vi aggrada!

...e adesso "qualche" spunto: (eh lo so che ormai vi ho "viziate"...)
Biglietti:






Da fare, con i piccoli (e non solo):

Da fare, per i più piccoli:


Per le signorinelle:


Origami:


Decorare la casa:


Per tutti:

Buona navigazione e ... a domani con le ultime cosine.... Buona serata, Beta
e........sei eageratamente magnifica!!!!!
RispondiEliminaMa che postone!!! E quanti cuori, feltri ed ammorre... Devo correre ai ripari però, se il Generale continua così mi bagna il naso con la fimo! Complimenti a mamma e figlia!!! Tanto tanto ammorre a voi ed auguri ad Alpha e Beta!!! Love love e cuoricini, Cathy
RispondiEliminap.s. ganzissima la spilla!!!!
RispondiEliminaLa spilla è GE-NIA-LE!!! Cosa si può ricavare da un'insulsa cerniera, quando si ha fantasia! E tu ne hai da vendere. Ora vado a spulciare qualcuno dei tuoi link. Buona fine di settimana! Vannalisa
RispondiEliminaBETINA!!!! Ero qui che mi arrovellavo: ma con cos'è fatta la rosa??? MAI avrei pensato a una cerniera! E' veramente troppo bella... E poi tutti i cuori, e il fimo, e i suggerimenti?
RispondiEliminaMa quel tal fisico non aveva detto che "Il tempo non è un concetto espandibile"? Evidentemente non aveva conosciuto te e le tue giornate di 103 ore....
Mi fai sentire un'ameba. Un'ameba affumicata ma pur sempre amebica..
Abbracc!
DaniVS
che dolci questi pensieri, brava!
RispondiEliminaMipiace l'uso creativo delle cerniere riciclate.
Anche noi stiamo organizzando tanti piccoli pensieri per San Valentino e guarda caso, ho realizzato un tic tac toe in pannolenci, prendendo spunto proprio da quel blog che hai indicato!
ti auguro buon fine settimana e grazie per tutti questi spunti!
Amalia
GENIALE l'utilizzo delle cerniere!!! ad un primo sguardo non l'avevo neanche riconosciute in quella spilla meravigliosa...
RispondiEliminaio, da inguaribile "reciclosa" ne ho sempre di scorta ma mai avrei avuto un'idea così originale.
Una nuova riconferma da chi ha preso i geni la MissGenerale.
Buon fine settimana
nonnAnna
Thank you for including me on your Valentine post. Your blog is really cute. I wish I could read it!
RispondiEliminaciao betty! è vero! nn me ne ero accorta..quindi telepatia! comunque, dato che sono qui..faccio anche io il fiore rosa, per la mia principessa..posso scopiazzare vero?? baci!
RispondiEliminaMa come ti è riuscita bene la spilla!
RispondiEliminaMolto più interessante ed accattivante del tutorial da cui ti sei ispirata :-)
Buon week a forma di cuore, ciao!
elena°*°
Thank you for linking to my tutorial!! Of course I wouldn't mind at all!!! Have a Happy Valentines!! ^^
RispondiEliminaJo @ Chubby*Hobby
La spilla fatta con le cerniere è a dir poco fantastica!geniale!
RispondiEliminaIl salva goccia fatto a cuore, è da copiare!!!!
RispondiEliminaStupendo, brava Beta.
Buon san valentino.
Linda
La spilla è bellissima ma del resto trovo carinissimi anche i fermatovaglioli e la decorazione per il bicchiere...
RispondiElimina